発見する 投稿

Discover ページで魅力的なコンテンツと多様な視点を探索してください。新鮮なアイデアを発見し、有意義な会話をしましょう

Dove si trova la culla della vita?
Dove si trova

La culla per la vita è una struttura in cui le madri possono lasciare il neonato in completo anonimato e in assoluta sicurezza. Quella del Policlinico si trova a Milano, in via della Commenda 10, alla destra dell'ospedale. L'ingresso è nascosto dietro al chiosco di fiori.11 apr 2023

image

Giovanni Pascoli, “La mia sera”

Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c’è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono un rivo.
Di tutto quel cupo tumulto,
di tutta quell’aspra bufera,
non resta che un dolce singulto
nell’umida sera.
E’, quella infinita tempesta,
finita in un rivo canoro.
Dei fulmini fragili restano
cirri di porpora e d’oro.
O stanco dolore, riposa!
La nube nel giorno più nera
fu quella che vedo più rosa
nell’ultima sera.
Che voli di rondini intorno!
Che gridi nell’aria serena!
La fame del povero giorno
prolunga la garrula cena.
La parte, sì piccola, i nidi
nel giorno non l’ebbero intera.
Nè io … che voli, che gridi,
mia limpida sera!
Don … Don … E mi dicono, Dormi!
mi cantano, Dormi! sussurrano,
Dormi! bisbigliano, Dormi!
là, voci di tenebra azzurra …
Mi sembrano canti di culla,
che fanno ch’io torni com’era …
sentivo mia madre … poi nulla …
sul far della sera.

Sono delicate e discrete, le persone invisibili.
Sono i poveri, i disadattati, i clochard,
ed hanno il passo leggero, che non lascia tracce.Si regalano a pochi e non chiedono nulla, se non di essere trattate con dignità, le persone invisibili.Solo chi possiede un cuore delicato sa vederle e sfiorare le loro vite. Nascondono i loro mondi e la loro sensibilità
dietro ad un sorriso malinconico.
Eppure hanno tanto da raccontare,
tanto amore da dare, alle rare persone che sanno vederle.
Perché loro sono invisibili agli occhi della gente frettolosa.
Ma non al cuore

image

image

https://www.bitchute.com/video/pAvpJ3r5wIHp/

27/4/2023 "Fette di cuore di Willy Monteiro Duarte" 2 di 2
www.bitchute.com

27/4/2023 "Fette di cuore di Willy Monteiro Duarte" 2 di 2

Processo d'appello per la morte del turista negro Willy Monteiro Duarte, non a caso morto in Italia. Ogni tanto, in Italia, muore uno sprovveduto menato da cinque marinai ubriachi. Se è bianco, la gente lo dimentica presto ma NON fate mai che si

NUOVA ORDINANZA SULLE MASCHERINE

Il ministro della salute Schillaci, che ha perso un’ottima occasione per tacere, ha pubblicato una nuova ordinanza sugli obblighi di indossare le mascherine in ambito sanitario.

Cosa prevedono le nuove norme?

Le mascherine sono obbligatorie:

1) per i lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie e dei reparti dove si trovano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, strutture identificate dal direttore sanitario,
2) per i lavoratori, utenti e visitatori delle strutture in cui vi siano pazienti ricoverati (ospedali, RSA, hospice ecc.),
3) nelle strutture diverse da quelle indicate sopra ai numeri 1) e 2) saranno le direzioni sanitarie a decidere se imporre l’uso delle mascherine a chi presenti sintomi di patologie respiratorie,
4) nelle parti delle strutture sanitarie che connettono i reparti (corridoi, scale, ascensori) o che sono al di fuori dei reparti di degenza (ingresso, bar ecc.) non è necessario portare le mascherine e, pertanto, non possono essere imposte nemmeno dai direttori sanitari,
5) negli ambulatori medici la decisione se imporre le mascherine è rimessa ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta.

Le mascherine NON sono obbligatorie, quindi:

a) negli studi medici privati; la differenza tra ambulatorio e studio medico privato è data dall’esercizio di attività commerciale e dall’apertura al pubblico: lo studio medico privato è quello in cui si svolge attività professionale, individuale o associata, vi si accede per appuntamento e non è aperto al pubblico degli utenti; l’ambulatorio è un luogo di visita e cura dove l’attività medica viene svolta a livello organizzato e imprenditoriale e chiunque può accedere come paziente,
b) negli ambulatori medici specialistici dove non lavorano medici di medicina generale (medici di base) o pediatri di libera scelta.

TAMPONI NEI REPARTI DI PRONTO SOCCORSO

La decisione se pretendere l’esecuzione del tampone per l’accesso ai reparti di pronto soccorso è rimessa alla discrezione (più propriamente dovrebbe dirsi capriccio o arbitrio) dei direttori sanitari e delle regioni. Ma il ministro, bontà sua, ricorda che non è più previsto l’obbligo per legge.
Le nuove norme valgono dal 1° maggio al 31 dicembre 2023.
I trattamenti diagnostico-sanitari come il tampone possono essere previsti come obbligatori solo in base ad una norma di legge. Lo dice l’art. 32 della costituzione. Pertanto, gli atti amministrativi (disposizioni dei direttori sanitari e delle autorità regionali) che secondo il ministro potrebbero imporre il tampone sono illegittimi. Infatti, gli atti amministrativi devono rispettare le leggi e la costituzione.
L’ordinanza, significativamente, non prevede alcuna sanzione per la violazione dei demenziali obblighi di museruola.
Il ministro non ha ritenuto di approfondire i moltissimi studi scientifici dai quali emerge che le mascherine sono inutili per la prevenzione della diffusione dei virus e dannose per la salute.

A breve pubblicheremo un video di approfondimento.
Difendersi ora / Telegram Avv. Alessandro Fusillo

Buona serata a tutti ....

image