Scoprire messaggi

Esplora contenuti accattivanti e prospettive diverse nella nostra pagina Scopri. Scopri nuove idee e partecipa a conversazioni significative

Perché il New York Times è così amico del regime comunista cinese? P2

Guarda il Video 👉 : https://www.ganjingworld.com/v....ideo/1go3apj3rff3ATF

Crossroads con Joshua Philipp

Il New York Times ha una lunga storia di malcelata “simpatia” per le dittature, sia naziste che comuniste. Ciononostante, il suo attuale aiuto al regime comunista cinese nel tentativo di quest’ulti mo di insabbiare il genocidio di fedeli religiosi in Cina attualmente in atto – insieme al racket del prelievo forzato di organi che vi è connesso – risulta incomprensibile.

L’analisi e il commento di Joshua Philipp.
Parte 2
link originale: https://www.theepochtimes.com/....epochtv/how-new-york

Visita il sito di NTD Italia:
https://www.ntditalia.tv/

#newyorktimes #regimecomunistacinese #prelievoforzatoorgani

Perché il New York Times è così amico del regime comunista cinese? P2 | Videos | NTD Italia | Gan Jing World
www.ganjingworld.com

Perché il New York Times è così amico del regime comunista cinese? P2 | Videos | NTD Italia | Gan Jing World

Crossroads con Joshua Philipp Il New York Times ha una lunga storia di malcelata “simpatia” per le dittature, sia naziste che comuniste. Ciononostante, il suo

𝗜𝗟 𝟵𝟵% 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗙𝗙𝗜𝗖𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗘𝗧 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔 𝗦𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗜 𝗠𝗔𝗥𝗜
Alla faccia dei cosiddetti satelliti per le telecomunicazioni. Il 99% di tutto il traffico Internet del pianeta scorre attraverso cavi a fibra ottica poggiati su cavi sotto i mari!!!
La maggior parte è generato dai mostri come Google e Meta.
Stiamo parlando di 1,5 milioni di chilometri di cavi sottomarini.
Chi controlla i cavi controlla la Rete....
Danneggiando un cavo si può per esempio compromettere il traffico dati di un paese, e talvolta anche isolarlo completamente.
Per questi cavi passa tutto: e-mail, telefonate, messaggi, ecc.

Cosa aspetti, unisciti a Disinformazione.it

image

image

image

image

imageimage

image

image

image