Esplora contenuti accattivanti e prospettive diverse nella nostra pagina Scopri. Scopri nuove idee e partecipa a conversazioni significative
Gentaccia!
Adesso si spiegano tante cose.
L’avviso di garanzia recapitato al Presidente Meloni e ai Ministri Nordio e Piantedosi è stato fatto scattare dall’avvocato Luigi Li Gotti.
Già sottosegretario al Ministero della Giustizia durante il secondo Governo Prodi e noto alle cronache per aver difeso pentiti mafiosi.
Insomma, non un signor nessuno, ma un personaggio rinomato che a Romano, finto smemorato, fa comodo dimenticare.
Far vedere una lista di persone che l'hanno valutato
Far vedere una lista di persone che hanno fatto copie
Messaggio in bottiglia per Romano Prodi Gli 81 morti del Venerdì Santo del 28 marzo 1997. Nessun capo del Governo italiano ha tanti morti sulla coscienza, escludendo Mussolini, o sbaglio?
Il blocco navale del 1997 fu una mossa con la quale il governo italiano, con a capo all’epoca il presidente del consiglio Romano Prodi, provò ad arginare il fenomeno migratorio riguardante l’Albania
Di fronte alla crescita dei numeri di migranti sbarcati, il governo decise di usare la linea dura, cabina di regia : Prodi, ministro dell’Interno Giorgio Napolitano, ministro degli Esteri Lamberto Dini e ministro della Difesa Beniamino Andreatta, un vero e proprio blocco navale del canale d’Otranto. Il 19 marzo 1997 il governo varo' il decreto per regolare i respingimenti.
Il naufragio della Katër i Radës, noto anche come tragedia di Otranto o tragedia del Venerdì Santo del 1997, è stato un sinistro marittimo avvenuto il 28 marzo 1997 all'omonima motovedetta albanese
La nave, carica di circa 120 profughi in fuga dall'Albania in rivolta, entrando in collisione nel canale d'Otranto con la corvetta Sibilla della Marina Militare italiana, che ne contrastava il tentativo di approdo sulla costa italiana. Nel conseguente affondamento perirono 81 persone 24 persone mai ritrovate.I superstiti furono 34.