https://www.facebook.com/67286....4453/posts/pfbid02dN
Matagumpay na naiulat ang komento.
Matagumpay na naidagdag ang post sa iyong timeline!
Naabot mo na ang iyong limitasyon na 50000 mga kaibigan!
Error sa laki ng file: Ang file ay lumampas sa pinapayagang limitasyon (92 MB) at hindi maaaring i-upload.
Pinoproseso ang iyong video, Ipapaalam namin sa iyo kapag handa na itong mapanood.
Hindi makapag-upload ng file: Ang uri ng file na ito ay hindi suportado.
Nakakita kami ng ilang nilalamang pang-adulto sa larawang na-upload mo, kaya tinanggihan namin ang iyong proseso ng pag-upload.
Para mag-upload ng mga larawan, video, at audio file, kailangan mong mag-upgrade sa pro member. Mag-upgrade sa Pro
Upang maibenta ang iyong nilalaman at mga post, magsimula sa pamamagitan ng paglikha ng ilang mga pakete. Monetization
RAFFGIOR
perché questa è la cosa che manca oggi nel mondo
e voi dovete ridarla;
e intelligenza, e ancora intelligenza e sempre intelligenza,
il che significa prepararsi, il che significa riuscire sempre a comprendere,
il che significa riuscire ad amare..."
Alberto Manzi, lettera ai suoi bambini che hanno terminato la quinta elementare
Cento anni fa, il 3 novembre 1924, nasceva il maestro Manzi
#albertomanzi
Tanggalin ang Komento
Sigurado ka bang gusto mong tanggalin ang komentong ito?
RAFFGIOR
La sua scuola elementare si è distinta per un approccio pratico e naturalistico, in cui gli alunni hanno osservato girini e bruchi, imparando attraverso l'esperienza diretta. Manzi ha integrato la natura con la parola, stimolando i suoi studenti a cercare e combinare le parole giuste in una continua scoperta.
La sua visione ha permesso a centinaia di migliaia di italiani, molti dei quali provenivano da famiglie contadine e operaie, di accedere a un'istruzione fondamentale.
Nell'episodio n. 2 di Maestre e Maestri d'Italia, abbiamo ascoltato i racconti di chi ha avuto il privilegio di essere suo allievo, le memorie affettuose di suo figlio e le riflessioni di chi oggi continua a portare avanti il suo metodo educativo. Infine, abbiamo rivissuto la sua intelligenza e ironia attraverso una delle ultime interviste, che ha offerto uno spaccato della sua visione educativa e del suo impatto duraturo.
Il podcast di Chora Media per Vita.it in collaborazione con Fondazione Cariplo si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite: https://open.spotify.com/episo....de/4yIgl6oqp7wUlacUs
#podcast #istruzione #AlbertoManzi #podcastitaliano
Tanggalin ang Komento
Sigurado ka bang gusto mong tanggalin ang komentong ito?